Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
  • Biodiversità
    • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
    • Flora e vegetazione
    • Fauna
    • Geodiversità
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Agenda 2030
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Aree Naturali Protette
  4. Geositi

24 AcirealeI Geositi Secondo la definizione Wimbledon et alii 1996, accettata dallo IUGS (International Union Geological Sciences), può essere Geosito “ogni località, area o territorio dove sia possibile definire un interesse geologico o geomorfologico per la conservazione”.

Tra i compiti istituzionali dell’Assessorato Territorio e Ambiente c’è quello della conservazione del Patrimonio Geologico siciliano affinché le generazioni future possano continuare a conoscere la storia geologica della Terra.

La Regione Sicilia dispone di una normativa di tutela che, attraverso una corretta pianificazione territoriale ed urbanistica, impedisca il degrado del Patrimonio Geologico: la LEGGE 11 aprile 2012, n. 25 "Norme per il riconoscimento, la catalogazione e la tutela dei Geositi in Sicilia", che rimanda al decreto assessoriale ARTA n. 87/2012 le linee guida per la gestione del Catalogo Regionale dei Geositi e l’individuazione delle modalità per l’istituzione del singolo Geosito.
Affinché il Geosito possa rappresentare anche occasione di sviluppo per il territorio nel quale ricade, la normativa prevede la valorizzazione del bene geologico attraverso la divulgazione e la fruizione, qualora quest’ultima sia possibile, cioè non comprometta lo stato di conservazione del bene naturale o la sicurezza dei visitatori.
Il D.A. 87/2012 definisce i Geositi come:
"quelle località o territori in cui è possibile riscontrare un interesse geologico, geomorfologico, paleontologico, mineralogico, ecc. e che, presentando un valore scientifico/ambientale, vanno preservati con norme di tutela specifiche." 

Lo stesso D.A. 87/2012 decreta (art. 5) che all'implementazione del Catalogo regionale dei Geositi possono concorrere tutti i soggetti pubblici e privati, facendo pervenire al Centro documentazione le informazioni sui siti in cui è possibile riscontrare un interesse geologico. 

Format per la descrizione del Geosito

Abisso delle Gole

Abisso delle Gole

Abisso delle Gole

Bagni di Cefalà Diana

Bagni di Cefalà Diana

 Bagni di Cefalà Diana

Successione triassica di Capo Rama
Successione triassica di Capo Rama

Carsismo di C.da Scaleri

Carsismo di C.da Scaleri

Carsismo epigeo della R.N.O. Grotta della Molara
Carsismo epigeo della R.N.O. Grotta della Molara

Carsismo epigeo della R.N.O. Grotta della Molara

 Carsismo epigeo della R.N.O. Grotta della Molara

Colate laviche della Timpa di Acireale - Basalti colonnari dell'ex  Grotta delle Palombe
Colate laviche della Timpa di Acireale - Basalti colonnari dell'ex Grotta delle Palombe

Colate laviche della Timpa di Acireale - Basalti colonnari dell'ex Grotta delle Palombe

Colate laviche della Timpa di Acireale - Basalti colonnari dell'ex Grotta delle Palombe

Complesso delle cavità di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto - Grotta Mazzamuto
Complesso delle cavità di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto - Grotta Mazzamuto

Complesso delle cavità di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto - Grotta Mazzamuto

Complesso delle cavità di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto - Grotta Mazzamuto

Complesso delle Grotte di scorrimento lavico Immacolatella - Micio Conti
Complesso delle Grotte di scorrimento lavico Immacolatella - Micio Conti

Complesso delle Grotte di scorrimento lavico Immacolatella - Micio Conti

Complesso delle Grotte di scorrimento lavico Immacolatella - Micio Conti

Complesso Grotta Dei Puntali – Riparo del Fico e depositi fossiliferi ad ippopotami
Complesso Grotta Dei Puntali – Riparo del Fico e depositi fossiliferi ad ippopotami

Complesso Grotta Dei Puntali – Riparo del Fico e depositi fossiliferi ad ippopotami

Complesso Grotta Dei Puntali – Riparo del Fico e depositi fossiliferi ad ippopotami

Complesso mesozoico a calcari e dolomie di Monte San Calogero
Complesso mesozoico a calcari e dolomie di Monte San Calogero

Complesso mesozoico a calcari e dolomie di Monte San Calogero

Complesso mesozoico a calcari e dolomie di Monte San Calogero

Favara Grande - Pantelleria
Favara Grande - Pantelleria

Favara Grande - Pantelleria

Favara Grande - Pantelleria

Forme carsiche sui gessi di Torre Salsa
Forme carsiche sui gessi di Torre Salsa

Forme carsiche sui gessi di Torre Salsa

Forme carsiche sui gessi di Torre Salsa

Fumarole della Vecchia Caserma a Pantelleria
Fumarole della Vecchia Caserma a Pantelleria

Fumarole della Vecchia Caserma a Pantelleria

Fumarole della Vecchia Caserma a Pantelleria

Fumarole di Monte Gibele a Pantelleria
Fumarole di Monte Gibele a Pantelleria

Fumarole di Monte Gibele a Pantelleria

Fumarole di Monte Gibele a Pantelleria

Gole del Cipollazzo
Gole del Cipollazzo

Gole del Cipollazzo

Gole del Cipollazzo

Grotta Conza
Grotta Conza

Grotta Conza

Grotta Conza

Grotta degli Spiriti
Grotta degli Spiriti

Grotta degli Spiriti

Grotta degli Spiriti

Grotta dei Nassi
Grotta dei Nassi

Grotta dei Nassi

Grotta dei Nassi

Grotta dei Pietrazzi
Grotta dei Pietrazzi

Grotta dei Pietrazzi

Grotta dei Pietrazzi

Grotta del Crocifisso e area di Monte Cofano
Grotta del Crocifisso e area di Monte Cofano

Grotta del Crocifisso e area di Monte Cofano

Grotta del Crocifisso e area di Monte Cofano

Grotta della Molara
Grotta della Molara

Grotta della Molara

Grotta della Molara

Grotta di Cala Porro
Grotta di Cala Porro

Grotta di Cala Porro

Grotta di Cala Porro

Grotta di Carburangeli
Grotta di Carburangeli

Grotta di Carburangeli

Grotta di Carburangeli

Grotta di Entella
Grotta di Entella

Grotta di Entella

Grotta di Entella

Grotta di Pizzo Chiarastella
Grotta di Pizzo Chiarastella

Grotta di Pizzo Chiarastella

Grotta di Pizzo Chiarastella

Lago Sfondato
Lago Sfondato

Lago Sfondato

Lago Sfondato

Macalube di Aragona
Macalube di Aragona

Macalube di Aragona

Macalube di Aragona

Morfologie carsiche delle Serre di Ciminna
Morfologie carsiche delle Serre di Ciminna

Morfologie carsiche delle Serre di Ciminna

Morfologie carsiche delle Serre di Ciminna

Pizzo Chiarastella
Pizzo Chiarastella

Pizzo Chiarastella

Pizzo Chiarastella

Polje del Pantano di Torre Salsa

Polje del Pantano di Torre Salsa

Polje del Pantano di Torre Salsa

Sistema carsico della Grotta di Santa Ninfa

Sistema carsico della Grotta di Santa Ninfa

Sistema carsico della Grotta di Santa Ninfa

Sistema carsico di Monte Conca - Inghiottitoio di Monte Conca

Sistema carsico di Monte Conca - Inghiottitoio di Monte Conca

Sistema carsico di Monte Conca - Inghiottitoio di Monte Conca

Sistema carsico di Sant'Angelo Muxaro
Sistema carsico di Sant'Angelo Muxaro

Sistema carsico di Sant'Angelo Muxaro

Sistema carsico di Sant'Angelo Muxaro

Sistema di cavità carsico-ipogeniche delle Stufe di San Calogero (Monte Kronio)
Sistema di cavità carsico-ipogeniche delle Stufe di San Calogero (Monte Kronio)

Sistema di cavità carsico-ipogeniche delle Stufe di San Calogero (Monte Kronio)

Sistema di cavità carsico-ipogeniche delle Stufe di San Calogero (Monte Kronio)

Sistema dunale della Foce del Fiume Belice a Castelvetrano
Sistema dunale della Foce del Fiume Belice a Castelvetrano

Sistema dunale della Foce del Fiume Belice a Castelvetrano

Sistema dunale della Foce del Fiume Belice a Castelvetrano

Specchio di Venere a Pantelleria
Specchio di Venere a Pantelleria

Specchio di Venere a Pantelleria

Specchio di Venere a Pantelleria

Successione triassica di Capo Rama
Successione triassica di Capo Rama

Successione triassica di Capo Rama

Successione triassica di Capo Rama

Cerca

Area Riservata

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità

Questo sito web utilizza i cookie

Cliccando "Accetto" acconsenti all'utilizzo.
Accetto No, grazie
More information