Carsismo di C.da Scaleri
| Ubicazione |
Santa Caterina di Villarmosa (CL) |
| Tipo di interesse scientifico | Carsico |
| Grado di interesse scientifico | Nazionale |
| Categoria | Areale |
Il Geosito coincide con il motivo istitutivo della “Riserva Naturale Regionale C.da Scaleri” e deve la sua importanza alla presenza di svariate tipologie di forme carsiche superficiali di piccole dimensioni che si sviluppano sui gessi messiniani, prevalentemente su gessareniti e gessopeliti e, in minor misura, su gessi alabastrini. Il geosito offre facili osservazioni di forme carsiche del tipo scannellature, spesso ad andamento meandriforme, ma sono ben sviluppati anche i solchi da carso coperto e le forme di origine mista. In quest’area, inoltre, si possono osservare micro collinette arrotondate che compongono i cosiddetti campi mammellonati; la loro estensione è dell’ordine del metro quadrato e si sviluppano su superfici gessarenitiche suborizzontali o debolmente inclinate.