Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
      • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
  • Missione Oceano
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
    • Biodiversità
      • Flora e vegetazione
      • Fauna
      • Geodiversità
  • Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Download
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Attività
  4. Iniziative ed eventi

Festa dell'Albero 2025: Riserva Naturale "Lago Sfondato" - 21 novembre ore 9:00-12:00

Dettagli
Iniziative e eventi
18 Novembre 2025

Riserva Naturale "Lago Sfondato"

Giornata Nazionale degli Alberi: la Riserva Naturale "Grotta di Entella" incontra gli studenti - 21 novembre 2025

Dettagli
Iniziative e eventi
18 Novembre 2025

Riserva Naturale Grotta di Entella

Le Domeniche di novembre al Centro EsplorAmbiente! 9, 16 e 23 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13:00

Dettagli
Iniziative e eventi
04 Novembre 2025

Riserva Naturale "Grotta di Santa Ninfa"

Sui passi di Rosalia - 26 ottobre 2025: 09:00 trekking naturalistico - 17:30 proiezione docufilm

Dettagli
Iniziative e eventi
23 Ottobre 2025

 Nell'ambito dell'evento "Sui Passi di Rosalia. Cammini che trasformano e custodiscono", l'Ente gestore della Riserva, Associazione Rangers d'Italia Sezione Sicilia, propone due momenti di conoscenza della Riserva Monte Pellegrino, nel trentenna della sua istituzione:

📅 Domenica 26 ottobre 2025
🔹 𝐎𝐫𝐞 𝟗.𝟎𝟎 – 𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨
Alla scoperta delle bellezze della Riserva Monte Pellegrino, guidato dal Direttore Giovanni Provinzano. Evento gratuito su prenotazione.
Raduno: ore 9.00 Largo Antonio Sellerio (alle pendici del Monte Pellegrino).

🔹 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎 – 𝐏𝐫𝐨𝐢𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐟𝐢𝐥𝐦
📍 Palermo – MuDiR, Oratorio Quaroni (Via Maqueda 276)
Assisteremo alla proiezione del docufilm “Monte Pellegrino, dove è nata la biodiversità”, regia di Mauro Cappello, realizzato dal Dipartimento Ambiente - Regione Siciliana e dall’Ente gestore della Riserva, Rangers d'Italia Sezione Sicilia. Evento gratuito.

Tutti gli eventi sono gratuiti!
𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: ✉️ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 📞 328 7328718

 

 

SICILIA BatNight CITY 2025 in ambiente urbano - 18 ottobre 2025 alle ore 14:30

Dettagli
Iniziative e eventi
14 Ottobre 2025

FAMIGLIE AL MUSEO 12 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:30

Dettagli
Iniziative e eventi
07 Ottobre 2025

Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa

Geositi e Riserve Naturali: "Le Grotte Carsiche della provincia di Siracusa” - 9 ottobre 2025 alle ore 10:00

Dettagli
Iniziative e eventi
07 Ottobre 2025

Riserva Naturale Grotta Monello

Gli operatori delle Aree Naturali Protette incontrano i volontari della Croce Rossa Italiana - 4 ottobre 2025 alle ore 10:00

Dettagli
Iniziative e eventi
24 Settembre 2025

Riserva Naturale Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Gorgo del Drago, Bosco del Cappelliere

Sabato 4 ottobre 2025 gli operatori del Sistema delle Aree Naturali Protette incontrano  i volontari della Croce Rossa presso la “Riserva Naturale Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Gorgo del Drago, Bosco del Cappelliere”. Sarà una occasione speciale per immergersi nella natura della Riserva e promuovere il benessere psicofisico dei volontari, attraverso una esperienza di condivisione e scoperta del patrimonio naturale. L’evento si inserisce  nell’ambito della convenzione stipulata tra l’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente e la Croce Rossa Italiana che, nella sua prima fase prevede la conoscenza diretta delle aree naturali protette da parte dei volontari e lo svolgimento di attività all’aperto volte a rafforzare e a favorire la consapevolezza dei benefici psico-fisici derivanti dal contatto con la natura. In una fase successiva, il progetto si svilupperà attraverso attività e iniziative congiunte, mirate a valorizzare le risorse naturali della Regione Siciliana e a renderle accessibili anche alle persone vulnerabili, grazie al supporto e all’assistenza dei volontari della Croce Rossa.

L ’Assessore Giusi Savarino presenterà il Progetto CLARA promosso dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente con un obiettivo semplice ma significativo: rendere accessibili le aree naturali protette anche alle persone con disabilità

Luogo: piazzale antistante la Real Casina di Caccia - Bosco della Ficuzza - Corleone (PA) 

L'evento si svolgerà il 4 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 16:00

 

 

ESCURSIONE AL TRAMONTO SULLA ROCCA DI ENTELLA - 28 settembre 2025 alle ore 17:00

Dettagli
Iniziative e eventi
22 Settembre 2025

Riserva naturale Grotta di Entella

BAT Night: la notte dei Pipistrelli - 24 settembre 2025 alle ore 18:30

Dettagli
Iniziative e eventi
18 Settembre 2025

Riserva Naturale "Grotta Palombara" 

 

Mercoledì 24 settembre alle 18:30, alla Riserva Naturale Integrale "Grotta Palombara" di Melilli (Siracusa), si svolge "BAT Night: la notte dei Pipistrelli", evento inserito nel progetto Sharper finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito dei progetti "Notte Europea dei Ricercatori". La Riserva Naturale "Grotta Palombara" tutela una importante colonia di pipistrelli, il monitoraggio e la conta dei pipistrelli fa parte di un progetto di ricerca scientifica per la tutela e la conservazione delle specie presenti nel territorio, l'evento è una occasione di citizen science e di partecipazione attiva della cittadinanza.

L’iniziativa mira a sensibilizzare in particolare i giovani sul ruolo insostituibile dei pipistrelli, gli unici mammiferi in grado di volare. Capirne l’importanza che rivestono nella tutela e nell’equilibrio dell’ambiente, grazie al loro ruolo di insetticida naturale, infatti la maggior parte dei pipistrelli e tutte le specie che vivono in Italia si nutrono di insetti spesso dannosi per le colture o serbatoi di virus pericolosi. Attraverso un’attenta informazione, si vuole contribuire alla conoscenza e alla conservazione della specie, promuovendo e mettendo in atto piccole azioni che possano facilitare la loro sopravvivenza e nello stesso tempo sfatare leggende e miti, che in alcuni casi hanno portato questi mammiferi, erroneamente, a considerarli ostili all’uomo. Le alterazioni all’ambiente naturale provocate dall’uomo hanno causato e causano una notevole riduzione delle loro popolazioni.

Prenotazione entro il 21 settembre alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La prenotazione verrà confermata via email per un numero massimo di 20 partecipanti.

LABORATORIO DI LETTURA - 13 settembre 2025 dalle ore 16:00 alle ore 18:00

Dettagli
Iniziative e eventi
10 Settembre 2025

Tanabata - Festa delle stelle innamorate - 6 settembre 2025 alle ore 18:00

Dettagli
Iniziative e eventi
04 Settembre 2025

Narrando le stelle. Dalle colline di Santa Ninfa alle galassie lontane - 24 agosto 2025 alle ore 19.00

Dettagli
Iniziative e eventi
20 Agosto 2025

CAPO RAMA AL TRAMONTO - 20 agosto 2025 alle ore 18.00

Dettagli
Iniziative e eventi
14 Agosto 2025

Riserva Naturale Capo Rama


 Il WWF Italia, ente gestore della Riserva Naturale "Capo Rama" organizza, nell'ambito delle celebrazioni per i 25 anni dalla istituzione della riserva e, fra gli eventi promozionali per il 2025 del Sistema Regionale delle Aree Naturali Protette (https://orbs.regione.sicilia.it/471-25-30-45-cento-custodiamo-le-eccellenze-della-natura-per-tutti-e-per-ognuno.html), una passeggiata al tramonto. Appuntamento il 20 agosto 2025 alle ore 18:00 a Cala Porro per passeggiare lungo il Sentiero 1 al ritmo della natura. Ai piedi della Torre accompagneremo il tramonto del sole.

La prenotazione è obbligatoria, il numero di partecipanti è limitato.

La partecipazione è gratuita. 

Luogo: Cala Porro - Terrasini (Pa)

L'evento avrà inizio il 20 agosto 2025 alle ore 18.00

Contatti per info e prenotazioni: +39 3381046579 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Snorkeling nel Sito Natura 2000 di Priolo - 2 agosto 2025 alle ore 18:00

Dettagli
Iniziative e eventi
01 Agosto 2025

Riserva Naturale "Saline di Priolo"

Green Week 2025 nelle Aree Naturali Protette gestite dall'Università di Catania - 11/12/18/23 giugno 2025

Dettagli
Iniziative e eventi
03 Giugno 2025

Visita presso una Solfara

Dettagli
Iniziative e eventi
22 Maggio 2025

Emys Day - Giornata Mondiale della Testuggine palustre. Visita didattica in Riserva

Dettagli
Iniziative e eventi
19 Maggio 2025

Festeggiamo insieme 30 anni per la Natura

Dettagli
Iniziative e eventi
19 Maggio 2025

Giornata divulgativa sull'importanza della gestione forestale sostenibile

Dettagli
Iniziative e eventi
16 Maggio 2025
  1. "PROGETTO TARTAPRIOLO"
  2. Sei Zampe (e più): Artropodi in Azione
  3. VIncA. Focus sulla Valutazione di Incidenza Ambientale nei Siti della Rete natura 2000 della Provincia di Catania
  4. Emys Day - Giornata Mondiale della Testuggine palustre. Visita didattica con le scuole primarie

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Cerca

Area Riservata

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Maggio, 2024
  • Aprile, 2024
  • Marzo, 2024
  • Febbraio, 2024
  • Gennaio, 2024
  • Dicembre, 2023
  • Novembre, 2023
  • Ottobre, 2023
  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità

Questo sito web utilizza i cookie

Cliccando "Accetto" acconsenti all'utilizzo.
Accetto No, grazie
Maggiori informazioni