- Dettagli
- Itinerari
Vi invitiamo a contattare gli enti gestori delle aree naturali protette prima di programmare la vostra visita al fine di preparare adeguatamente le vostre attività, tenendo conto di eventuali problematiche (chiusura di aree per problemi geologici e/o ambientali, necessità di contingentamento, ecc...) e di necessità organizzative (numero massimo di visitatori, apertura dei centri visite, ecc…)
- Dettagli
- Itinerari
Vi invitiamo a contattare gli enti gestori delle aree naturali protette prima di programmare la vostra visita al fine di preparare adeguatamente le vostre attività, tenendo conto di eventuali problematiche (chiusura di aree per problemi geologici e/o ambientali, necessità di contingentamento, ecc...) e di necessità organizzative (numero massimo di visitatori, apertura dei centri visite, ecc…)
- Dettagli
- Itinerari
Il primo catalogo Itinerari di scoperta delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana rivolto soprattutto ai professori e operatori del settore turistico, e non solo, di tutta Italia, promuove attraverso una serie di percorsi turistici e didattici la conoscenza e la valorizzazione delle aree protette della Regione Siciliana. I cinque itinerari: Il Grand Tour delle aree carsiche evaporitiche della Sicilia occidentale; Acqua, Natura e Mito Fiumi e aree umide della Sicilia Orientale e delle isole minori; Le quattro perle del Comune di Palermo:Un viaggio sotto-sopra nelle meraviglie della natura; Santuari ornitologici della Sicilia sud orientale; A passo lento sui sentieri del Parco delle Madonie, consentono di fare vacanze di studio di tre - quattro giorni nelle aree naturali protette che diventano aule a cielo aperto in un contesto ricco di biodiversità.
Scarica il catalogo: