Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
  • Biodiversità
    • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
    • Flora e vegetazione
    • Fauna
    • Geodiversità
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Agenda 2030
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Attività
  4. Progetti

Progetti

Logo Clara Progetto Clara

 

Il Progetto Clara è promosso dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente con un obiettivo semplice ma significativo: rendere accessibili le aree naturali protette anche alle persone con disabilità. Con il Progetto Clara si vuole abbattere le barriere fisiche e culturali che limitano l’accesso nelle aree naturali protette, promuovendo inclusione, benessere e pari opportunità. Il progetto ha inoltre fra i suoi primi obiettivi quello di sviluppare azioni congiunte con i volontari della Croce Rossa italiana e gli enti gestori delle aree naturali protette della Sicilia che, attraverso una sinergia tra istituzioni e volontariato, valorizzino le risorse naturali anche in termini di benessere lavorativo.
Obiettivi del progetto sono:
- Favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso esperienze in natura.
- Promuovere il diritto universale all’accesso agli ambienti naturali protetti.
- Sviluppare strumenti, percorsi e servizi inclusivi, progettati con e per le persone con disabilità
Il progetto prevede una serie di iniziative concrete, tra cui:
La mappatura e l’adattamento di sentieri e strutture all’interno dei parchi e delle riserve naturali per renderli accessibili a tutti sempre nel rispetto della tutela ambientale;
Incontri Formativi/informativi tra il Sistema delle Aree Naturali Protette della Sicilia e i volontari della Croce Rossa
Formazione per operatori e guide ambientali sull’accessibilità e l’inclusione.
Collaborazione con associazioni di persone con disabilità per la  co-progettazione di interventi orientati ad una fruizione inclusiva;
Escursioni guidate inclusive, con personale formato e attrezzature adeguate (Jolette, tabelle tattili e/o pannelli informativi, ecc,).
Laboratori didattici e attività sensoriali accessibili.

Progetto LIFE URCA PROEMYS

URCA proEmys

Leggi tutto: Progetto LIFE URCA PROEMYS

Cerca

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Maggio, 2024
  • Aprile, 2024
  • Marzo, 2024
  • Febbraio, 2024
  • Gennaio, 2024
  • Dicembre, 2023
  • Novembre, 2023
  • Ottobre, 2023
  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità

Questo sito web utilizza i cookie

Cliccando "Accetto" acconsenti all'utilizzo.
Accetto No, grazie
More information