
- Dettagli
- News
In Sicilia il primo nido di Caretta caretta del 2024.
I volontari del WWF hanno censito e messo in sicurezza il primo nido di Caretta caretta, dando il via alla stagione dei monitoraggi sulle coste italiane.
“Questa prima nidificazione nel mese di maggio fa sperare in buoni risultati anche per il 2024, a conferma di come le nostre coste stiano diventando sempre più importanti per la riproduzione delle tartarughe marine e pertanto vadano adeguatamente tutelate” anche attraverso attività di informazione e sensibilizzazione nei confronti dei fruitori, a vario titolo, delle spiagge.
https://www.wwf.it/pandanews/animali/in-sicilia-il-primo-nido-di-caretta-caretta-del-2024/

- Dettagli
- News
Al fine di tutelare maggiormente gli ambienti naturali e garantire una rispettosa esperienza di fruizione, in continuità con quanto già realizzato nel 2021, nel 2022 e nel 2023, a far data dal 10 Giugno e sino al 12 ottobre 2024, Legambiente, Ente gestore della riserva naturale “Isola di Lampedusa”, ha istituito l’accesso contingentato alla Spiaggia dei Conigli per la imminente stagione balneare.

- Dettagli
- News
Il Parco dei Nebrodi, nell’ambito della “Settimana europea dei Parchi”, organizza una serie di iniziative, incontri tematici, escursioni, visite guidate e attività con le scolaresche, per promuovere, far conoscere e vivere le bellezze naturali e la biodiversità presenti nei territori del Parco.
Programma nella sezione Iniziative ed eventi

- Dettagli
- News
Riserva Naturale dello Zingaro
𝗟𝗮 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶!
𝟭𝟴 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝟰𝟰° 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗭𝗶𝗻𝗴𝗮𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟵𝟴𝟬 𝗲 𝟰𝟬° 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝟭𝟳 𝗥𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 Una data significativa per la Sicilia!
Il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana, l'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente, il Dipartimento Regionale dell'Ambiente, il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, ARPA Sicilia e le associazioni ambientaliste, vi invitano a partecipare all’evento
“𝘼𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖 𝙞𝙣 𝙢𝙖𝙧𝙘𝙞𝙖!”
Luogo: 𝗥𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗭𝗶𝗻𝗴𝗮𝗿𝗼 (Ingresso Sud, lato Castellammare del Golfo)
L'evento avrà inizio 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 a partire dalle 8:45

- Dettagli
- News
Inizio attività di monitoraggio della Caretta caretta presso il sito Natura 2000 ITA090013 Saline di Priolo - periodo maggio-agosto 2024
Nell’estate del 2018, nel litorale di Marina di Priolo si è registrata la prima deposizione accertata di
Caretta caretta. Tale storico evento è avvenuto in un ambiente attiguo e continuo ai confini del sito
Natura 2000 ITA090013 Saline di Priolo. La tartaruga marina è tornata a nidificare a Priolo anche
negli anni successivi all’interno del suddetto sito Natura 2000 riconoscendo all’area protetta priolese un’importanza strategica nella conservazione della specie.