Il primo catologo Itinerari di scoperta delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana rivolto soprattutto ai professori e operatori del settore turistico, e non solo, di tutta Italia, promuove attraverso una serie di percorsi turistici e didattici la conoscenza e la valorizzazione delle aree protette della Regione Siciliana. I cinque itinerari: Il Grand Tour delle aree carsiche evaporitiche della Sicilia occidentale; Acqua, Natura e Mito Fiumi e aree umide della Sicilia Orientale e delle isole minori; Le quattro perle del Comune di Palermo:Un viaggio sotto-sopra nelle meraviglie della natura; Santuari ornitologici della Sicilia sud orientale; A passo lento sui sentieri del Parco delle Madonie, consentono di fare vacanze di studio di tre - quattro giorni nelle aree naturali protette che diventano aule a cielo aperto in un contesto ricco di biodiversità.
Sicilia: Un universo in un'isola
Iniziative ed eventi
-
LABORATORIO DI LETTURA - 13 settembre 2025 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
-
Tanabata - Festa delle stelle innamorate - 6 settembre 2025 alle ore 18:00
-
Narrando le stelle. Dalle colline di Santa Ninfa alle galassie lontane - 24 agosto 2025 alle ore 19.00
-
CAPO RAMA AL TRAMONTO - 20 agosto 2025 alle ore 18.00
-
Snorkeling nel Sito Natura 2000 di Priolo - 2 agosto 2025 alle ore 18:00
-
Green Week 2025 nelle Aree Naturali Protette gestite dall'Università di Catania - 11/12/18/23 giugno 2025
Osservatorio
-
Iniziative e eventi
- Una notte d’inverno in Riserva! "Un dono d'amore: il valore del volontariato"
- Seminario di Formazione: Nuove metodologie di Educazione ed Interpretazione ambientale per il Sistema Regionale delle Aree Naturali Protette
- CIANE: mito, natura, movimento
- Passeggiata Naturalistica al Gorgo di Santa Rosalia
- CAPO RAMA AL TRAMONTO - 20 agosto 2025 alle ore 18.00
Regione Siciliana
Assessorato del Territorio e dell'Ambiente
Recapiti
Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146
Telefono
(+39) 0917078545
Seguici
Informazioni
Codice Fiscale
80012000826
Partita IVA
02711070827