Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
  • Biodiversità
    • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
    • Flora e vegetazione
    • Fauna
    • Geodiversità
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Agenda 2030
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy

  • Parchi naturali regionali (4)
  • Riserve naturali regionali (75)
  • Geositi (36)
  • Parchi nazionali (1)
  • Aree marine protette (7)
  • Aree umide Convenzione di Ramsar (1)
  • La rete natura 2000 (1)
  1. Sei qui:  
  2. Home

Progetto EdEN-MED Programma di cooperazione transfrontaliera ITALIA-TUNISIA 2014-2020

Dettagli
News
23 Ottobre 2023

Programma attività di formazione e aggiornamento nelle Riserve Naturali di  "Grotta Santa Ninfa" e di "Torre Salsa"

Il Dipartimento dell’Ambiente e le Riserve Naturali di “Grotta di Santa Ninfa e  di “Torre Salsa” ospiteranno e daranno il loro contributo alle attività di  formazione e aggiornamento, promosse da ORSA in collaborazione con UNIPA Polo Territoriale Universitario di Agrigento, CNR-IAS Capo Granitolae e ARPA Sicilia, nell’ambito del progetto EdEn-MED, un progetto strategico del programma di cooperazione transfrontaliera Italia – Tunisia che prevede anche azioni di sensibilizzazione e Formazione rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Il programma è così articolato:

Leggi tutto: Progetto EdEN-MED Programma di cooperazione transfrontaliera ITALIA-TUNISIA 2014-2020

Progetto EdEN-MED Programma di cooperazione transfrontaliera ITALIA-TUNISIA 2014-2020

Dettagli
News
19 Ottobre 2023

Attività di formazione e sensibilizzazione nell’ambito dell’educazione ambientale rivolto al mondo della scuola

 Nell’ambito delle varie azioni progettuali, promosse da ORSA in collaborazione con UNIPA Polo Territoriale Universitario di Agrigento, CNR-IAS S. S. di Capo Granitola e ARPA Sicilia, che prevede anche azioni di Sensibilizzazione e Formazione nell’ambito dell’educazione ambientale rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado,  le riserve naturali siciliane ospiteranno e daranno il loro contributo alle attività formative.

 

Leggi tutto: Progetto EdEN-MED Programma di cooperazione transfrontaliera ITALIA-TUNISIA 2014-2020

Il Luna Park di Halloween! La festa dei Morti a Feniland!

Dettagli
News
17 Ottobre 2023

Domenica 29 ottobre la Lipu, Ente gestore della Riserva Saline di Priolo, organizza una giornata rivolta ai bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni per festeggiare Halloween e i nostri “Morti”. L’evento “La Natura non fa Paura- Ragnetto o scherzetto”, giunto alla V edizione, è stato pensata per accogliere  tutti i bambini desiderosi di trascorrere una giornata all’insegna delle risate e degli scherzi immersi nella natura di Saline di Priolo.

 L’evento avrà inizio il 29/10/2023 alle 10:00 e terminerà alle ore 13:00  

Contatti per Info e prenotazioni_3664673032

 

Le Aree Naturali Protette della Regione Siciliana si aprono alle scuole

Dettagli
News
12 Ottobre 2023

Venerdì 13 ottobre 13:00 – 13:50, Sala Eventi 2 – Pad. C1

Nell'Ambito di Didacta Italia - Edizione Siciliana, il Sistema Regionale delle Aree Naturali Protette Siciliane presenta il primo catalogo dell'offerta educativa per le scuole di ogni ordine e grado all'interno dei parchi e delle riserve naturali. 

Scarica il Catalogo Proposte di Educazione Ambientale

Il Sistema delle Aree Naturali Protette Siciliane alla Fiera Didacta di Misterbianco: un'esperienza immersiva nell'ambiente naturale

Dettagli
News
11 Ottobre 2023

Misterbianco, 11/10/23 - Il Sistema delle Aree Naturali Protette Siciliane sarà presente con un proprio stand alla Fiera Didacta di Misterbianco, che avrà luogo a partire dal 12 ottobre presso l’Ente Fiera della cittadina catanese. L'inaugurazione ufficiale vedrà la presenza dell'Assessore Regionale del Territorio e dell'Ambiente, Elena Pagana, del Dirigente Generale del Dipartimento dell'Ambiente, Patrizia Valenti, e del Dirigente Generale del Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale, Fulvio Bellomo.

 

Leggi tutto: Il Sistema delle Aree Naturali Protette Siciliane alla Fiera Didacta di Misterbianco:...

  1. Educazione alla Terra…un nuovo inizio
  2. Transizione ecologica: nuove opportunità di lavoro in Sicilia
  3. Il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana
  4. Educazione ambientale per un Mediterraneo Sostenibile

Pagina 10 di 13

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Cerca

Area Riservata

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Osservatorio

Airone cenerino sul Gornalunga Simeto

Biodiversità

saline siracusa

Aree Naturali Protette

2 RN Lago Sfondato Legambiente Sicilia

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Apri Visualizzatore ORBS

Osservatorio

  • Geodiversità

    Geodiversità

  • Fauna

    Fauna

  • Flora e vegetazione

    Flora e vegetazione

  • Geositi
    • Bagni di Cefalà Diana
  • Iniziative e eventi
    • Escursione al chiaro di luna nella riserva naturale Grotta di santa Ninfa
    • Mezzo secolo fa il futuro del val di noto rischiò di essere stravolto
    • Progetto TartaPriolo- Incontro formativo dedicato al riconoscimento delle tracce della Tartaruga Marina (Caretta caretta)
  • Riserve naturali regionali
    • Riserva Naturale Monte Carcaci

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità

Questo sito web utilizza i cookie

Cliccando "Accetto" acconsenti all'utilizzo.
Accetto No, grazie
More information