Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
  • Biodiversità
    • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
    • Flora e vegetazione
    • Fauna
    • Geodiversità
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Agenda 2030
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy

Sicilia. Un universo in un'isola

Video in lingua Giapponese

  • Parchi naturali regionali (4)
  • Riserve naturali regionali (75)
  • Geositi (36)
  • Parchi nazionali (1)
  • Aree marine protette (7)
  • Aree umide Convenzione di Ramsar (1)
  • La rete natura 2000 (1)
  1. Sei qui:  
  2. Home

In Sicilia il primo nido di Caretta caretta del 2024

Dettagli
News
24 Maggio 2024

In Sicilia il primo nido di Caretta caretta del 2024.

I volontari del WWF hanno censito e messo in sicurezza il primo nido di Caretta caretta, dando il via alla stagione dei monitoraggi sulle coste italiane.

“Questa prima nidificazione nel mese di maggio fa sperare in buoni risultati anche per il 2024, a conferma di come le nostre coste stiano diventando sempre più importanti per la riproduzione delle tartarughe marine e pertanto vadano adeguatamente tutelate” anche attraverso attività di informazione e sensibilizzazione nei confronti dei fruitori, a vario titolo, delle spiagge.

https://www.wwf.it/pandanews/animali/in-sicilia-il-primo-nido-di-caretta-caretta-del-2024/

Pagina 6 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Cerca

Osservatorio

Airone cenerino sul Gornalunga Simeto

Biodiversità

saline siracusa

Aree Naturali Protette

2 RN Lago Sfondato Legambiente Sicilia

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Maggio, 2024
  • Aprile, 2024
  • Marzo, 2024
  • Febbraio, 2024
  • Gennaio, 2024
  • Dicembre, 2023
  • Novembre, 2023
  • Ottobre, 2023
  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Apri Visualizzatore ORBS

Osservatorio

  • Fauna

    Fauna

  • Geodiversità

    Geodiversità

  • Flora e vegetazione

    Flora e vegetazione

  • Aree marine protette
    • Area marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine
  • Iniziative e eventi
    • Giornata Nazionale degli Alberi: la Riserva Naturale "Grotta Entella" incontra gli studenti
  • Osservatorio
    • Osservatorio
  • Parchi naturali regionali
    • Parco delle Madonie
  • Riserve naturali regionali
    • Riserva Naturale Monte San Calogero (Monte Kronio)

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità

Questo sito web utilizza i cookie

Cliccando "Accetto" acconsenti all'utilizzo.
Accetto No, grazie
More information