Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
  • Biodiversità
    • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
    • Flora e vegetazione
    • Fauna
    • Geodiversità
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Agenda 2030
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy

  • Parchi naturali regionali (4)
  • Riserve naturali regionali (75)
  • Geositi (36)
  • Parchi nazionali (1)
  • Aree marine protette (7)
  • Aree umide Convenzione di Ramsar (1)
  • La rete natura 2000 (1)
  1. Sei qui:  
  2. Home

Aggiornamento obiettivi e misure di conservazione siti natura 2000

Dettagli
News
04 Dicembre 2023

Nella pagina Rete Natura 2000 sono stati resi disponibili per il download, ai fini della consultazoine del pubblico dal 1/12 al 31/12/2023, i formulari e le cartografie per l'aggiornamento degli obiettivi e delle misure di conservazione per i siti 

  • ITA030008 - Capo Peloro - Laghi di Ganzirri
  • ITA030011 - Dorsale Curcuraci, Antennamare
  • ITA030042 - Monti Peloritani, Dorsale Curcuraci, Antennamare e area marina dello stretto di Messina

Aggiornamento obiettivi e misure di conservazione ai fini della consultazione del pubblico dal 01/12 al 31/12/2023

 

 

Il Monitoraggio Fitosanitario e la Conservazione in situ di Abies nebrodensis

Dettagli
News
20 Novembre 2023

 

 Il 28 novembre presso l'Orto Botanico di Palermo, Sala Lanza, si svolgerà, nell'ambito del progetto LIFE4FIR (Life18 Nat/it/000164) 

il workshop dal titolo "Il monitoraggio fitosanitario e la conservazione in situ di Abies nebrodensis".

Leggi tutto: Il Monitoraggio Fitosanitario e la Conservazione in situ di Abies nebrodensis

Messa a dimora di piante nella Riserva Naturale di 'Grotta Conza', devastata dagli incendi, nella giornata mondiale della violenza sulle donne

Dettagli
News
17 Novembre 2023

In seguito agli ingenti danni causati alla vegetazione della Riserva Naturale Integrale Grotta Conza dagli incendi che hanno colpito Palermo nelle giornate del 24-25/07/2023, il Club Alpino Italiano Sicilia ha accolto con piacere l’offerta di Inner Wheel Palermo Igea di donare 135 piantine alla Riserva per intraprendere un percorso di rinascita della vegetazione ed al contempo commemorare la giornata mondiale della violenza sulle donne.

Leggi tutto: Messa a dimora di piante nella Riserva Naturale di 'Grotta Conza', devastata dagli incendi, nella...

Attività didattiche in natura nella Riserva Naturale "Torre Salsa" nell'Ambito del progetto EdEn-MED di cooperazione transfrontaliera Italia – Tunisia

Dettagli
News
07 Novembre 2023

Nelle locandine troverete tutte le informazioni su date, orari e modalità di iscrizione alle attività formative.

Leggi tutto: Attività didattiche in natura nella Riserva Naturale "Torre Salsa" nell'Ambito del progetto...

Attività didattiche in natura nella Riserva Naturale "Grotta di Santa Ninfa" nell'Ambito del progetto EdEn-MED di cooperazione transfrontaliera Italia – Tunisia

Dettagli
News
07 Novembre 2023

Nelle locandine troverete tutte le informazioni su date, orari e modalità di iscrizione alle attività formative.

Leggi tutto: Attività didattiche in natura nella Riserva Naturale "Grotta di Santa Ninfa" nell'Ambito del...

  1. Progetto EdEN-MED Programma di cooperazione transfrontaliera ITALIA-TUNISIA 2014-2020
  2. Progetto EdEN-MED Programma di cooperazione transfrontaliera ITALIA-TUNISIA 2014-2020
  3. Il Luna Park di Halloween! La festa dei Morti a Feniland!
  4. Le Aree Naturali Protette della Regione Siciliana si aprono alle scuole

Pagina 9 di 13

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Cerca

Area Riservata

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Osservatorio

Airone cenerino sul Gornalunga Simeto

Biodiversità

saline siracusa

Aree Naturali Protette

2 RN Lago Sfondato Legambiente Sicilia

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Apri Visualizzatore ORBS

Osservatorio

  • Geodiversità

    Geodiversità

  • Fauna

    Fauna

  • Flora e vegetazione

    Flora e vegetazione

  • Iniziative e eventi
    • Mezzo secolo fa il futuro del val di noto rischiò di essere stravolto
  • News
    • Educazione ambientale per un Mediterraneo Sostenibile
  • Parchi nazionali
    • Parco nazionale Isola di Pantelleria
  • Riserve naturali regionali
    • Riserva Naturale Torre Salsa
    • Riserva Naturale Capo Gallo

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità

Questo sito web utilizza i cookie

Cliccando "Accetto" acconsenti all'utilizzo.
Accetto No, grazie
More information