
- Dettagli
- News
Oggi 19 febbraio, si è insediata la nuova Commissione Tecnico-Scientifica dei Geositi (CTS), rinnovata con Decreto Assessoriale n. 368/GAB del 27/11/2024 dopo 5 anni dall’ultima Commissione, per dare nuovo impulso all’importante tematica del patrimonio geologico siciliano e della sua tutela. Tra i punti all’Ordine del Giorno la presentazione dello stato dell’arte del “Catalogo regionale dei Geositi della Sicilia” ed un excursus sulla normativa vigente e sulle eventuali proposte di modifica della stessa al fine di snellire il processo di istituzione dei geositi, dando priorità alla tutela degli stessi.
- Dettagli
- News
Il catalogo “Itinerari di scoperta delle Aree Naturali Protette” (https://orbs.regione.sicilia.it/images/Itinerari%20di%20scoperta%20AANNPP/Itinerari.pdf
si arricchisce con un nuovo percorso dal titolo“Viaggio nel cuore della Sicilia, dove Natura e Paesaggio hanno ispirato i Grandi Scrittori”. Il percorso proposto si snoda in 5 tappe al centro della Sicilia dove natura, paesaggi, storia, mito e letteratura si intrecciano in un connubio perfetto cha ha ispirato scrittori come Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Pier Maria Rosso di San Secondo attraversando le riserve naturali di Contrada Scaleri, Lago Sfondato, Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale, Lago Soprano e Monte Conca. Percorrendo i sentieri di queste aree naturali protette, i visitatori non solo scoprono la geografia e le bellezze naturalistiche del cuore della Sicilia, ma anche la sua anima più profonda, quella che vive nelle storie, nei miti e nelle leggende che sono nati proprio da questi luoghi.
- Dettagli
- News
Il 2025 è una data particolarmente importante per il Sistema delle Aree Naturali Protette in quanto ricorreranno 45 anni dalla Marcia dello Zingaro del 1980 (grazie alla quale furono avviate le prime politiche di conservazione della natura in Sicilia), 30 dall’istituzione di 10 riserve e 25 anni dall’istituzione di 20 riserve.
È ufficialmente disponibile il programma delle attività 2025 nelle nostre aree protette! Un anno ricco di eventi, escursioni, laboratori e iniziative dedicate alla natura, alla biodiversità e alla tutela del nostro patrimonio ambientale. Un'opportunità unica per scoprire e vivere il territorio in modo consapevole e sostenibile. Scopri tutti i dettagli e le modalità di partecipazione nel programma completo che è pubblicato oltre che sul sito O.R.B.S., sui social del Dipartimento dell’Ambiente ( Facebook, Instagram) e sui siti ufficiali delle Aree Naturali Protette.
Il Programma è in continuo aggiornamento, seguiteci sulle pagine social e sul sito web
- Dettagli
- News
Nella sezione Fruizione/Itinerari è ora disponibile il Catalogo "Itinerari di scoperta delle Aree Naturali Protette" anno 2025.
Oltre ad un completo restyling grafico, questa nuova versione include collegamenti ipertestuali sia tra le pagine interne che verso risorse esterne, come il sito di ORBS e le mappe che localizzano le tappe o i sentieri descritti.
Tra le novità vi sono inoltre un indice aggiornato, nuove mappe (anch'esse interattive) e descrizioni più arricchite, pensate per garantire una fruizione più semplice e intuitiva del catalogo.
Catalogo "Itinerari di scoperta delle Aree Naturali Protette" anno 2025
- Dettagli
- News
Il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana si dota di un nuovo importante strumento divulgativo e informativo: dopo i dépliant dedicati rispettivamente ai quattro parchi regionali e alle riserve naturali affidate alle ex Province e all'Università di Catania, è stato pubblicato, nella sezione Attività l'opuscolo delle 20 riserve naturali affidate alle associazioni ambientaliste. Il libretto è stato prodotto dal gruppo Comunicazione dell'Osservatorio Regionale della Biodiversità Siciliana (ORBS), promosso dal Servizio 3 dell'Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente.
Le riserve naturali siciliane affidate alle associazioni ambientaliste
- Scoperta una nuova specie di coleottero all’interno della Riserva naturale "Grotta di Sant’Angelo Muxaro"
- RESTORE OUR OCEAN & WATERS BY 2030
- Aggiornamento Cataloghi: "Proposte di Educazione Ambientale" e "Itinerari di scoperta delle Aree Naturali Protette"
- Aggiornamento Quadro Sinottico Aree Naturali Protette della Regione Siciliana