- Dettagli
- News
Sabato 14 ottobre, 15,00 – 15,50, Sala Eventi 2 – Pad. C1 (Misterbianco - Catania)
Nell'Ambito di Didacta Italia - Edizione Siciliana, ll Sistema presenta se stesso in tutte le sue componenti: 4 parchi regionali, 75 Riserve Naturali, 248 Siti Natura 2000 e lo fa anche attraverso la presentazione del nuovo Portale e le strategie di comunicazione per gli anni futuri.
Relatori:
- Rosa Oliveri (Funzionario del Servizio 3 " Aree Naturali Protette" del Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana)
- Fabio Cilea (Direttore Riserva Naturale Saline di Priolo)
- Giulia Casamento (Direttrice Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa)
Per prenotare il seminario: exhibitor.fieradidacta.it/eventi/1850-il-sistema-delle-aree-protette-della-regione-siciliana
- Dettagli
- News
Venerdì 13 ottobre – 13:00 – 14:00, Seminari 3 – Pad. C1 (Misterbianco - Catania)
Didacta Italia - Edizione Siciliana: Presentazione del Progetto EdEn-Med Educazione ambientale per un Mediterraneo Sostenibile nell'ambito del Programma Interreg Italia -Tunisia. Metodologie utilizzate e risultati conseguiti.
Leggi tutto: Educazione ambientale per un Mediterraneo Sostenibile

- Dettagli
- News
Venerdì 13 ottobre 13:00 – 13:50, Sala Eventi 2 – Pad. C1 (Misterbianco - Catania)
Il Sistema Regionale delle Aree Protette Siciliane, nell'mbito di Didacta presenta il nuovo catalogo dell'offerta educativa
per le scuole di ogni ordine e grado all'interno dei parchi regionali e delle riserve naturali ricompresi all'interno del sistema stesso.
Relatori:
- Fabio Cilea (Direttore Riserva Naturale Saline di Priolo)
- Rita Militi (Responsabile Educazione Ambientale Parco delle Madonie)
- Enza Messana (Direttrice Riserva Naturale Grotta di Entella)
- Laura Genco (Direttrice Riserva Naturale Capo Rama)
Per prenotare il seminario: exhibitor.fieradidacta.it/eventi/1849-le-aree-naturali-protette-della-regione-siciliana-si-aprono-alle-scuole

- Dettagli
- News
Esplorando la bellezza naturale delle Aree protette siciliane: Educazione ambientale e Interpretazione ambientale e culturale
a cura di Francesco Picciotto1 e Fabio Cilea2
La Sicilia, con la sua ricca diversità di paesaggi, è una vera e propria oasi di bellezza naturale. Quest’isola italiana offre non solo spiagge mozzafiato e una cultura straordinaria, ma è anche sede di numerose aree protette che custodiscono tesori naturali unici al mondo. Questi parchi, riserve naturali e siti Natura 2000 costituiscono l’habitat di una vasta gamma di specie animali e vegetali, e rappresentano uno straordinario laboratorio all’aperto per l’educazione e l’interpretazione ambientale.

- Dettagli
- News
exhibitor.fieradidacta.it/magazine/Intervista
Quante sono le aree protette della Sicilia?
La Sicilia è una delle prime regioni in Italia ad essersi munita di una legge quadro riguardante la tutela ambientale. Già nel 1981 (all’indomani della famosa Marcia dello Zingaro) la Regione Siciliana si è dotata di uno strumento legislativo che ha rappresentato anche la base giuridica sulla quale negli anni successivi è stato creato il Sistema Regionale delle Aree Naturali Protette.
- Le Aree Naturali Protette della Regione Siciliana si aprono alle scuole (Venerdì 13 ottobre 13:00 – 13:50, Sala Eventi 2 – Pad. C1)
- Le Aree Naturali Protette della Regione Siciliana si aprono alle scuole (Venerdì 13 ottobre 13:00 – 13:50, Sala Eventi 2 – Pad. C1)
- Il Sistema Regionale delle Aree Naturali Protette a Didacta Sicilia 2023
- Butterfly Monitoring Schemes in Sicilia