Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
  • Biodiversità
    • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
    • Flora e vegetazione
    • Fauna
    • Geodiversità
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Agenda 2030
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy

  • Parchi naturali regionali (4)
  • Riserve naturali regionali (75)
  • Geositi (36)
  • Parchi nazionali (1)
  • Aree marine protette (7)
  • Aree umide Convenzione di Ramsar (1)
  • La rete natura 2000 (1)
  1. Sei qui:  
  2. Home

Quarantennale delle prime diciassette riserve naturali istituite in Sicilia

Dettagli
News
07 Marzo 2024
In occasione del quarantennale delle prime 17 riserve naturali istituite in Sicilia, il Dipartimento dell'Ambiente in collaborazione con il Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale celebreranno la ricorrenza con un convegno di apertura delle attività promozionali che avranno luogo nel corso del 2024. Il convegno 40 anni di tutela e conservazione della biodiversità siciliana: Festeggiamo la Bellezza della natura, si terrà il 14 marzo a partire dalle ore 10:00, presso il Centro per la Conservazione del Germoplasma di Marianelli – Riserva Naturale Orientata “Oasi Faunistica di Vendicari”

Programma  

Parco delle Madonie: al via il progetto di tutela di cinque specie vegetali endemiche rarissime nell'area del parco

Dettagli
News
26 Febbraio 2024

ENTRATO NELLA FASE OPERATIVA IL PROG “SPECIALE DI TUTELA DI CINQUE SPECIE VEGETALI ENDEMICHE RARISSIME NELL’AREA DEL PARCO – Ente Parco delle Madonie 

Giornata Mondiale delle Zone Umide. La vita interconnessa - Zone Umide e persone

Dettagli
News
25 Gennaio 2024

Per celebrare l'importanza delle zone umide, Legambiente Palermo con la collaborazione dei Rangers d'Italia Sezione Sicilia, ente gestore della Riserva Naturale Monte Pellegrino", organizza il 4 febbraio la tradizionale "acchianata" naturalistica alla scoperta delle meraviglie della Riserva e del Gorgo di Santa Rosalia, famoso stagno temporaneo che rivoluzionò l'ecologia. Sarà l'ccasione per parlare dei progetti di riforestazione e dell'importanza delle zone umide. 

 

Parco Fluviale dell'Alcantara: Restauro naturalistico delle fasce di pertinenza fluviale in località Cottanera

Dettagli
News
23 Gennaio 2024

In occasione della Giornata Mondiale delle zone "RAMSAR, venerdi 2 febbraio, alle ore 10:00 presso

la Sala Conferenze Centro Educazione Ambientale di Castiglione di Sicilia (CT), verrà presentato il progetto 

"Restauro naturalistico delle fasce di pertinenza fluviale in località Cottanera"

 

Aree naturali protette, un tesoro da condividere (Quotidiano di Sicilia del 30.12.2023)

Dettagli
News
03 Gennaio 2024

  Aree naturali protette, un tesoro da condividere (Quotidiano di Sicilia del 30.12.2023)

  1. Aggiornamento obiettivi e misure di conservazione siti natura 2000
  2. Il Monitoraggio Fitosanitario e la Conservazione in situ di Abies nebrodensis
  3. Messa a dimora di piante nella Riserva Naturale di 'Grotta Conza', devastata dagli incendi, nella giornata mondiale della violenza sulle donne
  4. Attività didattiche in natura nella Riserva Naturale "Torre Salsa" nell'Ambito del progetto EdEn-MED di cooperazione transfrontaliera Italia – Tunisia

Pagina 8 di 13

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Cerca

Area Riservata

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Osservatorio

Airone cenerino sul Gornalunga Simeto

Biodiversità

saline siracusa

Aree Naturali Protette

2 RN Lago Sfondato Legambiente Sicilia

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Apri Visualizzatore ORBS

Osservatorio

  • Geodiversità

    Geodiversità

  • Flora e vegetazione

    Flora e vegetazione

  • Fauna

    Fauna

  • Attività gestionali
    • Intervento di rimozione e contenimento di specie vegetali aliene nella Riserva Naturale Oasi del Simeto
  • Geositi
    • Favara Grande - Pantelleria
  • News
    • Riserva Naturale Monte Pellegrino
  • Riserve naturali regionali
    • Riserva Naturale Grotta dei Puntali
    • Riserva Naturale Isola Bella

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità