Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
  • Biodiversità
    • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
    • Flora e vegetazione
    • Fauna
    • Geodiversità
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Agenda 2030
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Download
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Biodiversità
  4. Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
  5. Biodiversità
  6. Piano regionale di monitoraggio

Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana

Dettagli
Piano regionale di monitoraggio
12 Marzo 2025

PRM

 

Il documento Piano Regionale di Monitoraggio della Rete Natura 2000 in Sicilia (PRM) è stato redatto in accordo con il Piano Operativo 2019/2021 dell’Osservatorio Regionale  della Biodiversità Siciliana (ORBS) adottato con D.D.G. n. 473 del 14 giugno 2019.
L’Osservatorio Regionale della Biodiversità Siciliana è insediato presso il Dipartimento Regionale dell’Ambiente e coordinato dallo stesso in collaborazione con ARPA.
L’ORBS coinvolge dal 2019 enti gestori di Aree naturali Protette e enti/istituzioni di ricerca siciliani in tutte le attività poste in essere dall’amministrazione regionale al fine di accrescere la consapevolezza del valore della rete Natura 2000 a livello istituzionale.
Nell’ambito dell’Osservatorio sono stati, infatti, stipulati protocolli d’intesa con diversi centri di ricerca che operano nel settore della biodiversità marina e terrestre nel territorio siciliano ed è stato insediato il Gruppo di Coordinamento tecnico scientifico.
L’ORBS contribuisce alla costituzione della Rete Nazionale di Osservatori e/o Uffici per la biodiversità e definisce gli obiettivi e le linee strategiche prioritarie coerenti con gli indirizzi della Strategia Europea della Biodiversità.
La condivisione dei dati raccolti sul tema della biodiversità rientra, a livello nazionale, tra le attività assegnate ad ISPRA attraverso la gestione e il popolamento del sistema informativo Network Nazionale della Biodiversità (NNB), la piattaforma web promossa nell’ambito della Convenzione tra ISPRA e Ministero per la Transizione Ecologica (MITE) come strumento di supporto per la Strategia Nazionale per la Biodiversità. I dati collezionati a seguito delle attività dell’Osservatorio verranno condivisi con NNB, assicurando un contributo sostanziale di informazioni provenienti dalla Sicilia.

 

D.D.G. n. 1482

Allegato 1 D.D.G.

Allegato 2 D.D.G.

Allegato 3 D.D.G.

Allegato 4 D.D.G.

Allegato 5 D.D.G.

Piano Regionale Monitoraggio

Cerca

Area Riservata

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Maggio, 2024
  • Aprile, 2024
  • Marzo, 2024
  • Febbraio, 2024
  • Gennaio, 2024
  • Dicembre, 2023
  • Novembre, 2023
  • Ottobre, 2023
  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità

Questo sito web utilizza i cookie

Cliccando "Accetto" acconsenti all'utilizzo.
Accetto No, grazie
More information