Regione Siciliana

Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana

  • Osservatorio
    • ORBS Istituzione
    • Gruppo di coordinamento
    • Gruppi di lavoro
    • Strategia di comunicazione
    • Normativa
      • Normativa Comunitaria
      • Normativa Nazionale
      • Normativa Regionale
      • Piano regionale di monitoraggio della rete ecologica siciliana
  • Missione Oceano
  • Aree Naturali Protette
    • Aree protette nazionali
      • Parchi nazionali
      • Aree marine protette
      • Aree umide Convenzione di Ramsar
    • Parchi regionali
    • Riserve regionali
    • Rete Natura2000
    • Geositi
    • Quadro Sinottico
  • Attività
    • Fruizione
      • Itinerari
    • Monitoraggi
    • Progetti
      • Progetto Clara
    • Tutela e conservazione
    • Iniziative ed eventi
    • Educazione ambientale
    • Opuscoli delle Aree Naturali Protette
    • Biodiversità
      • Flora e vegetazione
      • Fauna
      • Geodiversità
  • Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
  • WebGIS
  • Informazioni
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Download
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Attività
  4. Iniziative ed eventi

Saline di Priolo: Birdwatching per Piccoli Esploratori

Dettagli
Iniziative e eventi
16 Ottobre 2024

F@Mu : UN MUSEO GREEN

Dettagli
Iniziative e eventi
06 Ottobre 2024

 

Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa

La Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa aderirà, domenica 13 ottobre 2024, alla "Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo", con tante attività coinvolgenti e laboratori didattici green per bambini e ragazzi e per le loro famiglie!

Le attività si svolgeranno al Centro Esplora Ambiente - Riserva Naturale di Santa Ninfa, un museo naturalistico e geologico interattivo e coinvolgente, per la fascia d'età 6-11 anni.

Sarà anche possibile visitare il Centro, nella splendida cornice del Castello di Rampinzeri.

L'iniziativa è promossa anche dalla Rete Museale e Naturale Belicina

Luogo: Castello di Rampinzeri - Santa Ninfa  (TP)

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria!

L'evento avrà inizio il 13 ottobre 2024 alle ore 9:30

Contatti e info: 3298620473 -74

F@Mu è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia, che promuove e facilita l’incontro tra le famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese.

 

EUROBIRDWATCH 2024

Dettagli
Iniziative e eventi
02 Ottobre 2024

Riserva Naturale Saline di Priolo

La R.N.O. Saline di Priolo e la Lipu Siracusa, in collaborazione con il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale Servizio 16, vi danno appuntamento:

– sabato 5 ottobre: La costa della Sicilia sud-orientale. Appuntamento h 9:15 presso l’ingresso principale della R.N.O. di Vendicari.

L’evento durerà tutta la giornata. Consigliato binocolo e pranzo a sacco.

– Domenica 6 ottobre: R.N.O. Saline di Priolo e Penisola Magnisi. Appuntamento ore 9:30 presso l’ingresso principale della R.N.O. Saline di Priolo.

Consigliato il binocolo.

Luogo: ingresso principale R.N.O. di Vendicari e R.N.O. Saline di Priolo

L'evento del 5/10/2024  avrà inizio  alle ore 9:15 e terminerà alle ore 16:00

L'evento del 6/10/2024 avrà inizio alle ore 9:30 e terminerà alle ore 13:00

Contatti per Info e prenotazioni_3664673032

Escursione al tramonto sulla Rocca di Entella

Dettagli
Iniziative e eventi
23 Settembre 2024

Mostra temporanea: RISERVAto A TUTTI. Viaggio sensoriale nelle aree protette di unict

Dettagli
Iniziative e eventi
11 Settembre 2024

Viaggio sensoriale nelle aree naturali protette gestite dall'Università di Catania

Giorno 1 ottobre, presso l'aula magna della Università di Catania, si inaugurerà la mostra RISERVAto a Tutti.

Dopo i saluti istituzionali, seguirà la lectio magistralis del prof. Francesco Petretti.

La mostra temporanea sarà visitabile dal 01 al 31 ottobre 2024

Luogo: Aula Magna del Palazzo Centrale d’Ateneo, Piazza Università 2 – Catania

L'evento si svolgerà giorno 1 Ottobre 2024 alle ore 17.30

Contatti per info: 0957307352 - 0957307351 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA

Escursione al chiaro di luna nella riserva naturale Grotta di santa Ninfa

Dettagli
Iniziative e eventi
09 Agosto 2024

CAPO RAMA AL TRAMONTO

Dettagli
Iniziative e eventi
08 Agosto 2024

Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile:Apertura del sentiero "Scala Cruci"

Dettagli
Iniziative e eventi
02 Agosto 2024

 

"L'OASI FAUNISTICA DI VENDICARI E I SUOI FONDALI..."

Dettagli
Iniziative e eventi
18 Luglio 2024

Tanabata in Riserva!

Dettagli
Iniziative e eventi
10 Luglio 2024

VII Sicilia Bat Night

Dettagli
Iniziative e eventi
19 Giugno 2024

Le Riserve in 10 scatti: contest fotografico

Dettagli
Iniziative e eventi
12 Giugno 2024

Tutela nelle Aree Naturali Protette. Sinergia tra Enti Gestori, Forze di Polizia, Associazioni di volontariato e comunità locali

Dettagli
Iniziative e eventi
12 Giugno 2024

I FONDALI DI VENDICARI: REALTA’ E PROSPETTIVE

Dettagli
Iniziative e eventi
10 Giugno 2024

“SENZA REMORE” – Festival della Cultura siciliana – Edizione 2024

Dettagli
Iniziative e eventi
03 Giugno 2024

Workshop su Divulgazione Scientifica e Promozione Didattica nelle aree protette

Dettagli
Iniziative e eventi
27 Maggio 2024

CUSTODI DI BIODIVERSITÀ

Dettagli
Iniziative e eventi
22 Maggio 2024

Miniera Trabonella: pratiche per la valorizzazione e la fruizione di un sito minerario

Dettagli
Iniziative e eventi
22 Maggio 2024

Passeggiata ecologica nella riserva del Ciane alla scoperta del patrimonio naturalistico e faunistico

Dettagli
Iniziative e eventi
21 Maggio 2024

Interpretare la Terra. Proposte metodologiche per le scuole e i visitatori

Dettagli
Iniziative e eventi
20 Maggio 2024
  1. Corri nel Parco
  2. È primavera al Centro Esplora Ambiente
  3. ORIENTEERING A VENDICARI
  4. “𝘼𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖 𝙞𝙣 𝙢𝙖𝙧𝙘𝙞𝙖!”

Pagina 3 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Cerca

Area Riservata

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Link utili

  • DRA
  • ARPA Sicilia
  • SITR
  • MASE
  • ISPRA

Articoli - Archiviati

  • Maggio, 2024
  • Aprile, 2024
  • Marzo, 2024
  • Febbraio, 2024
  • Gennaio, 2024
  • Dicembre, 2023
  • Novembre, 2023
  • Ottobre, 2023
  • Settembre, 2023
  • Gennaio, 2023
My Blog

Regione Siciliana

Assessorato del Territorio e dell'Ambiente

Recapiti

Indirizzo
Via Ugo La Malfa 169, Palermo 90146

Telefono
(+39) 0917078545

Seguici

Informazioni

Codice Fiscale
80012000826

Partita IVA
02711070827

Posta Elettronica

PEC
dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it

Email
urp.ambiente@regione.sicilia.it

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di accessibilità