Riserva Naturale Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Gorgo del Drago, Bosco del Cappelliere
Sabato 4 ottobre 2025 gli operatori del Sistema delle Aree Naturali Protette incontrano i volontari della Croce Rossa presso la “Riserva Naturale Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Gorgo del Drago, Bosco del Cappelliere”. Sarà una occasione speciale per immergersi nella natura della Riserva e promuovere il benessere psicofisico dei volontari, attraverso una esperienza di condivisione e scoperta del patrimonio naturale. L’evento si inserisce nell’ambito della convenzione stipulata tra l’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente e la Croce Rossa Italiana che, nella sua prima fase prevede la conoscenza diretta delle aree naturali protette da parte dei volontari e lo svolgimento di attività all’aperto volte a rafforzare e a favorire la consapevolezza dei benefici psico-fisici derivanti dal contatto con la natura. In una fase successiva, il progetto si svilupperà attraverso attività e iniziative congiunte, mirate a valorizzare le risorse naturali della Regione Siciliana e a renderle accessibili anche alle persone vulnerabili, grazie al supporto e all’assistenza dei volontari della Croce Rossa.
L ’Assessore Giusi Savarino presenterà il Progetto CLARA promosso dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente con un obiettivo semplice ma significativo: rendere accessibili le aree naturali protette anche alle persone con disabilità
Luogo: piazzale antistante la Real Casina di Caccia - Bosco della Ficuzza - Corleone (PA)
L'evento si svolgerà il 4 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 16:00