Riserva Naturale "Grotta Palombara"
Mercoledì 24 settembre alle 18:30, alla Riserva Naturale Integrale "Grotta Palombara" di Melilli (Siracusa), si svolge "BAT Night: la notte dei Pipistrelli", evento inserito nel progetto Sharper finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito dei progetti "Notte Europea dei Ricercatori". La Riserva Naturale "Grotta Palombara" tutela una importante colonia di pipistrelli, il monitoraggio e la conta dei pipistrelli fa parte di un progetto di ricerca scientifica per la tutela e la conservazione delle specie presenti nel territorio, l'evento è una occasione di citizen science e di partecipazione attiva della cittadinanza.
L’iniziativa mira a sensibilizzare in particolare i giovani sul ruolo insostituibile dei pipistrelli, gli unici mammiferi in grado di volare. Capirne l’importanza che rivestono nella tutela e nell’equilibrio dell’ambiente, grazie al loro ruolo di insetticida naturale, infatti la maggior parte dei pipistrelli e tutte le specie che vivono in Italia si nutrono di insetti spesso dannosi per le colture o serbatoi di virus pericolosi. Attraverso un’attenta informazione, si vuole contribuire alla conoscenza e alla conservazione della specie, promuovendo e mettendo in atto piccole azioni che possano facilitare la loro sopravvivenza e nello stesso tempo sfatare leggende e miti, che in alcuni casi hanno portato questi mammiferi, erroneamente, a considerarli ostili all’uomo. Le alterazioni all’ambiente naturale provocate dall’uomo hanno causato e causano una notevole riduzione delle loro popolazioni.
Prenotazione entro il 21 settembre alla email
La prenotazione verrà confermata via email per un numero massimo di 20 partecipanti.