La Settimana verde dell'UE è un'occasione annuale per sensibilizzare, promuovere e discutere la politica ambientale europea. Organizzata dalla Direzione generale per l'ambiente della Commissione Europea, attrae l’attenzione di decisori politici, importanti ambientalisti, stakeholder e parti interessate da tutta Europa e dal mondo.
Quest'anno, la Settimana verde dell'UE 2025 si concentra sull'economia circolare, un approccio incentrato sul riutilizzo, il riciclaggio e la riparazione dei prodotti anziché gettarli via dopo un solo utilizzo.
L'economia circolare offre una soluzione ad alcune delle sfide più urgenti dell'UE come diminuire la dipendenza dalle materie prime importate, ridurre i rifiuti e promuovere l'innovazione.
Le riserve naturali gestite dall'Università di Catania organizzano giornate tematiche con visite guidate e incontri per riflettere sul ruolo delle aree naturali protette come modello di sostenibilità.
Calendario delle visite:
- 11 giugno – Riserva Naturale Immacolatelle e Micio Conti (San Gregorio di Catania)
- 12 giugno – Riserva Naturale Grotta Monello (Siracusa)
- 18 giugno – Riserva Complesso speleologico Villasmundo S. Alfio (Melilli, Siracusa)
- 23 giugno – Riserva Naturale Grotta Palombara (Melilli, Siracusa)
Per info e prenotazioni: