Programma attività di formazione e aggiornamento nelle Riserve Naturali di "Grotta Santa Ninfa" e di "Torre Salsa"
Il Dipartimento dell’Ambiente e le Riserve Naturali di “Grotta di Santa Ninfa e di “Torre Salsa” ospiteranno e daranno il loro contributo alle attività di formazione e aggiornamento, promosse da ORSA in collaborazione con UNIPA Polo Territoriale Universitario di Agrigento, CNR-IAS Capo Granitolae e ARPA Sicilia, nell’ambito del progetto EdEn-MED, un progetto strategico del programma di cooperazione transfrontaliera Italia – Tunisia che prevede anche azioni di sensibilizzazione e Formazione rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Il programma è così articolato:
Nell’ambito del Sistema delle Aree Naturali Protette, i parchi e le riserve che lo compongono hanno da sempre posto particolare attenzione ai temi dell’educazione ambientale enfatizzando la necessità che una parte consistente di questa si svolga all’aria aperta, nell’ambiente naturale, all’interno delle aree protette che possono essere considerate a tutti gli effetti vere e proprie “aule verdi”. Per questo dotarsi di adeguate metodologie didattiche diventa fondamentale. In questa occasione il Sistema presenta una delle metodologie didattiche maggiormente diffuse all’interno del sistema stesso: l’Educazione alla Terra.
