Il 21 novembre è alle porte, la Riserva Naturale Lago Sfondato insieme a Legambiente Caltanissetta si preparano a celebrare la Festa dell'Albero presso la Riserva. Saranno presenti gli studenti dell’I.C.S. "Vallelunga - Marianopoli", i volontari dell'associazione "I Girasoli", il Dipartimento Forestale di Caltanissetta che verranno coinvolti dagli operatori, in una visita guidata tra i sentieri e gli scorci suggestivi della riserva e alla messa a dimora di giovani roverelle e lecci, donati dall'Azienda Foreste Demaniali. La riserva, con la sua bellezza incontaminata e la ricchezza di biodiversità, diventa teatro di un’esperienza unica: un incontro tra natura e nuove generazioni. La Festa dell’Albero non è soltanto un momento di celebrazione, ma un’occasione di educazione ambientale che invita i ragazzi a riflettere sull’importanza degli alberi come custodi di vita, memoria e futuro.

L'attività rientra tra gli eventi promozionali per il 2025 del Sistema Regionale delle Aree Naturali Protette (https://orbs.regione.sicilia.it/471-25-30-45-cento-custodiamo-le-eccellenze-della-natura-per-tutti-e-per-ognuno.html), avrà inizio il 21 novembre alle ore 9:00 e si concluderà alle ore 12:00.